Lo studioso americano Richard Mayer, dell’University of California, afferma che la strada migliore per promuovere dei risultati significativi di apprendimento è l’active learning, cioè un apprendimento attivo da parte dei partecipanti.

    Lo studio da lui realizzato evidenzia che un’assimilazione significativa avviene quando, oltre ad una buona ricezione dell’informazione, il destinatario della formazione è capace di trasferire quanto appreso anche ad altri.

    La Realtà Virtuale promuove un processo cognitivo attivo nell’utente, che, nel cercare di aiutare i colleghi nella buon riuscita dell’esercizio, riesce a tramutare quello che ha imparato in insegnamento, assimilando così ancora di più i concetti imparati.

    Fonte:

    https://virtualsafetylab.com/wp-content/uploads/2022/08/VR-Essay.pdf