Gli anni ‘90 sono stati cruciali per l’evoluzione del Metaverso e dei mondi virtuali, segnando l’inizio della sua crescita e popolarità.

Grazie all’avvento di Internet, è stato possibile creare mondi virtuali accessibili a una vasta gamma di utenti e offrire loro una nuova forma di interazione e comunicazione.

Ma andiamo a vedere come è nata questa nuova era del mondo virtuale.

Giochi Multiplayer Online, Chatrooms e Real Money Trading

Il primo gioco multiplayer online ad attirare l’attenzione del grande pubblico è stato Ultima Online, lanciato nel 1997.
Questo gioco ha permesso agli utenti di creare personaggi, interagire con altri giocatori e esplorare un mondo virtuale.
EverQuest, un altro gioco lanciato nel 1999, ha offerto un’esperienza ancora più immersiva e ha attirato un gran numero di utenti.

Con l’aumento della popolarità dei giochi multiplayer online, si è assistito alla nascita di una vera e propria comunità di utenti che potevano condividere interessi e passatempi all’interno dei mondi virtuali.
Inoltre, questi giochi hanno offerto una nuova forma di intrattenimento e hanno permesso agli utenti di creare relazioni sociali e persino di condurre attività commerciali all’interno del mondo virtuale.

Ciò ha portato alla nascita di una nuova economia virtuale, dove gli utenti potevano acquistare e vendere oggetti e valuta virtuale all’interno del gioco.
Questo ha portato alla creazione di una nuova industria, nota come “Real Money Trading”, che ha permesso agli utenti di convertire la valuta virtuale in denaro reale.

Inoltre, negli anni ’90 si è assistito anche alla nascita delle prime comunità virtuali, come The Palace e AOL Chat Rooms, che hanno permesso agli utenti di comunicare tra loro in tempo reale e condividere informazioni e interessi.
Queste comunità virtuali hanno offerto un nuovo modo per le persone di connettersi e creare relazioni sociali, indipendentemente dalla loro posizione geografica

L'impatto sul presente

In sintesi, negli anni ’90 il Metaverso ha avuto un boom in termini di popolarità e di sviluppo, grazie all’avvento di Internet e alla creazione di giochi multiplayer online e comunità virtuali.
Questo periodo ha segnato l’inizio di una nuova era nella storia dei mondi virtuali e ha permesso di immaginare un futuro in cui i mondi virtuali sarebbero diventati sempre più importanti per le nostre vite.
Inoltre, con l’aumento della popolarità dei mondi virtuali, si è assistito alla nascita di nuove forme di commercio, intrattenimento e arte, che hanno permesso di espandere le possibilità e le opportunità all’interno di questi mondi. Sono nate nuove forme di comunicazione e interazione, che hanno permesso alle persone di connettersi in modo più semplice e rapido.

Gli anni ’90 sono dunque stati fondamentali per la crescita e lo sviluppo del Metaverso, e hanno segnato l’inizio di una nuova era nella storia dei mondi virtuali, che è stata la base per il Metaverso di oggi.